26 ottobre 2013    admin    Tag:, , Criptogramma ®   

CRIPTOGRAMMA

CRIPTOGRAMMA®

© 1993-2023 Anna Maria D’Amico

Test online
 

Care lettrici e cari lettori,

CRIPTOGRAMMA® fa parte di un sistema globale, definito G R O (Global Resources Overview).  Molti datori di lavoro ricorrono, per la selezione del personale, a consulenti aziendali, col risultato di non essere, qualche anno dopo, soddisfatti delle scelte fatte. Altri, usando i propri mezzi di valutazione, possono correre il rischio di sottovalutare o sopravalutare le persone che intendono assumere.  Allora, perché non usare un’ulteriore metodo di valutazione? Questo metodo,rispetto alla grafologia, al linguaggio posturale, all’astrologia o ad altri strumenti di valutazione ancora più occulti, è già in uso dal 1993 e contiene cento Profili Personali.

CRIPTOGRAMMA®  contiene anche un questionario con decodifica incorporata.  Ogni sua compilazione conduce ad uno dei cento profili appositamente studiati.    Inizialmente erano solo quarantanove. In seguito, dal 2000 in poi, sono aumentati a cento.    

Questo strumento nato espressamente per le aziende per essere utilizzato nella selezione caratteriale, ora viene lanciato anche via Internet, in maniera più universale, affinché tutti ne possano usufruire:  

  • le aziende che cercano personale con determinate caratteristiche, 
  • I candidati che si propongono alle aziende (nel caso volessero allegare al    CV il proprio profilo personale). 
  • le persone che sentono una certa curiosità e    vogliono scoprirsi attraverso il test. Avranno, attraverso le    proprie risposte, la chiave per conoscersi meglio ed armonizzare con gli altri sia nella vita lavorativa    che in quella personale.

1 Comment

Anna Maria D'Amico scrive:

Mi fa piacere

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>