
I 5 Livelli
SCALA DECRESCENTE DEI LIVELLI
- ADVANCED A questo livello si è in grado di affrontare con efficacia e sicurezza una vasta gamma di situazioni di lavoro. Si è raggiunta quella agilità e capacità di integrare la lingua parlata con diversi interlocutori con prontezza e precisione. Si ha la padronanza della lingua e nessuna difficoltà nelle riunioni, nelle telefonate e in qualsiasi altra situazione.
- UPPER-INTERMEDIATE A questo livello si ha acquisito una buona autonomia in quelle situazioni di lavoro che richiedono l’uso dell’inglese. Si ha una comprensione della lingua parlata e delle capacità di espressione tali da consentire di affrontare un’ampia gamma di situazioni. L’uso del telefono non rappresenta più una difficoltà e si è in grado di affrontare anche situazioni di lavoro in gruppo. Si può incontrare qualche problema solo in quelle situazioni che richiedono riflessi pronti e scelta di stile di espressione adeguati al contesto.
- INTERMEDIATE Questo livello costituisce una soglia: si può cominciare ad affrontare situazioni complesse, partecipare attivamente alle riunioni. Si ha una certa disinvoltura nella gestione di telefonate e colloqui riguardanti il proprio settore di lavoro ed altri argomenti familiari. Non ci si esprimerà sempre con precisione e si avranno ancora alcuni problemi di comprensione. Arrivati a questo livello si è consapevoli delle proprie capacità comunicative ma anche dei propri limiti.
- PRE-INTERMEDIATE A questo livello si è già in grado di usare la conoscenza teorica e pratica dei fondamentali principi e meccanismi della lingua. Le capacità di utilizzare queste nozioni in reali situazioni di lavoro, possono essere ancora limitate. Però si è già capaci di affrontare argomenti familiari e partecipare in modo passivo a riunioni capendo, in buona parte, quanto discusso. L’utilizzo del telefono può rappresentare, in alcuni casi, ancora un problema.
- ELEMENTARY A questo livello vi è un divario fra quanto si sa e quanto si può esprimere. In un contesto lavorativo non si è ancora in grado di gestire la lingua parlata con disinvoltura (ad es. passare una comunicazione telefonica, chiedere l’invio di un pezzo di ricambio citando il codice, fornire delle informazioni molto semplici, ecc.., a meno che, dopo averle imparate a memoria, non ci si impadronisca di alcune espressioni essenziali allo scopo e farsele proprie.