1 novembre 2013    admin   

1 Benetton

CRIPTOGRAMMA® DEL TIPO γ/α

BenettonPROFILO DI PERSONA INTENSA

Qualità componenti le due nature  (γ/α):

accentrazione, affidabilità, asprezza, attenzione, attività, austerità, autorevolezza, concentrazione, consapevolezza, coraggio, cupezza, decisione, diffidenza, dinamicità, diplomazia, discrezione, disciplina, durezza, efficacia, freddeza, impul-sività, individualismo, indomabilità, inflessibilità, intraprendenza, introversione, irascibilità, metodi-cità, misantropia, onestà, osservazione, ostina-tezza, pignoleria, precisione, resistenza, respon-sabilità,  riflessione, rigidità, risolutezza,  saggez-za, scrupolo, severità, sicurezza, sincerità, solitudine, tenacia,  testardaggine, virilità, volontà.

(Caratteristiche le quali, con un’intensità maggiore o minore  -v. PROSOPOSCOPIA®-  concorrono a comporre il profilo di  persona intensa).

La persona con la  combinazione γ/α (Gamma-Alfa) ha maniere aristocratiche e tende ad avere un approccio sistematico, rigoroso e paziente nel raggiungimento dei propri obiettivi.   Talora chiusa in sé stessa, ha un comportamento meditativo e prende la vita con molta serietà.  La riflessione aggiunge forza al suo carattere e  la tiene lontana da persone frivole e superficiali.   Riflette in solitudine il da farsi per meglio studiare le proprie mosse.  Tende, quindi, ad avere un buon autocontrollo di fronte a situazioni che, agli altri, farebbero perdere la pazienza.  Ama la sicurezza e i sentimenti passionali o i desideri irrazionali non trovano spazio nei suoi calcoli.  Questo ardore di mettere ogni cosa al proprio posto e di pianificare tutto sono tra le sue aspirazioni che possono durare per tutta la sua vita. Gli stimoli esteriori non lo colgono, quasi mai, di sorpresa, anzi, con calma e freddezza, riesce a modificare certe situazioni accese che, in altre persone, verrebbero invece, alimentate in modo sproporzionato.  E’ intransigente ed indivi­dualista nel soddisfare le proprie necessità, poiché ha fiducia solo in sé stessa e preferisce fare da sé piuttosto che  delegare agli altri.  Paziente e con approcci sistematici, valuta bene il pro ed il contro di ogni situazione prima di prendere una decisione.   Avvantaggiata dalla propria indole, questa persona, non si lascia facilmente influenzare dagli altri ed è in grado di superare le convenzioni abituali senza alcuna esitazione.  Alcune persone appartenenti a questa combinazione tipologica interpretano alla perfezione i canoni legislativi e possono divenire grandi sostenitori dei perseguitati cercando nuovi orizzonti onde trovare soluzioni creative e innovative in questo contesto.  E’ molto cauta e mantiene le distanze nelle sue relazioni interpersonali.

Proiezione Emifrontale prosoposcopica con le Caratteristiche Generali di ALESSANDRO BENETTON

ll seguente grafico partendo dalla parte centrale, 1/1, riporta il ritratto reale del soggetto mentre ai due lati l’antinomia delle caratteristiche relative ai due emisferi cerebrali.  I due fotogrammi ai lati del ritratto centrale originale, sono la ricostruzione della proiezione emifrontale di Giovannino.  Partendo dal punto di vista della Fisiognomica e della Metoposcopia,  sguardo ed espressione completano  le punte massime del suo grafico personale.

Benetton sx

Benetton dx

 

Leggenda: 

1/1= integrato,

2 /2= medio,

3/3= medio-alto,

4/4= alto.

4

3

2

1

1

2

3

4

Passivo

<—

 —>

Attivo

Introverso

 <—

 —>

Estroverso

Emozionale

<—

—>

Mentale

Intuitivo  <—  —>

Razionale

Calmo  <—  —>

Sollecito

Altruista  <—   —>

Egocentrico

Amabile  <—   —>

Ombroso

Formale  <—   —>

Informale

Flessibile  <—   —>

Rigido

Sottomesso  <—   —>

Dominante

Inibito  <—   —>

Intraprendente

Pessimismo  <—   —>

Ottimismo

Teorico  <—   —>

Realistico

Improvvisatore  <—   —>

Metodico

Conciso  <—   —>

Loquace

Sintetico  <—   —>

Analitico

Insicuro  <—   —>

Risoluto

Olistico  <—   —>

Parziale

Accomodante   —>

Inflessibile

Tradizionale  <—   —>

Innovatore

Autorevole  <—

Autoritario

Caotico  <—   —>

Ordinato

Vago  <—   —>

Incisivo

Creativo  <—   —>

Pragmatico

Arrendevole  <—   —>

Combattivo

Alessandro ha due metà assai differenti. Quindi, le due riproduzioni non sono molto simili al ritratto originale.  Si può già dedurre dal grafico che l’emisfero sinistro prevale notevolmente su quello destro.  Infatti, egli risulta avere delle punte massime più riconoscibili nel volto di destra che non nel volto di sinistra.  Non potendo analizzare i segni della fronte o altre pieghe del volto, esaminerò soltanto l’espressione degli occhi ed il sorriso delle due parti speculari del suo volto.:

Benetton sx

 

Questa è la riproduzione della parte sinistra gestita dall’emisfero destro del cervello. E’ un viso che esprime le funzioni intuitive, soggettive, creative, nonché l’espressione delle caratteristiche più passive e femminili. Lo sguardo è limpido e il coraggio che esprime non è semplicemente spensieratezza; gli occhi rispecchiano buon gusto, orgoglio e temperamento galante e le sopraciglie mostrano un temperamento sanguigno-melanconico.  Il sorriso è aperto e fiducioso tipico delle persone delicate e fini. Prevale sulle qualità integrate ma solo per quanto riguarda le caratteristiche standard dell’emisfero sinistro.

(v. elenco a sinistra del grafico). 

Benetton dx

 

Questa è la riproduzione della parte destra gestita dall’emisfero sinistro del cervello.  Il volto è l’espressione delle funzioni razionali, obiettive e mascoline tipiche dell’emisfero sinistro. La mente prende il sopravvento sulle emozioni, il raziocinio sulle intuizioni, la dominanza alla sottomissione e così via.  Lo sguardo pur non essendo ombroso, esprime gioiosa sagacia, maggior prudenza ,vigore e spirito virile. Le sopracciglia indicano fermezza d’animo ed una mente versatile e aperta. Il sorriso sembra forzato o parziale.  Prevale notevolmente nel grafico dell’Emisfero Destro.

(v. elenco a sinistra del grafico).

Il Profilo di persona del tipo Gamma/Alfa ne completa la descrizione.

 ♦       ♦       ♦      ♦

CRIPTOGRAMMA®  - Inclinazioni e tendenze della tipologia  Gamma

CRIPTOGRAMMA®  - Inclinazioni e tendenze della tipologia Alfa

 

I commenti sono chiusi.