
Chi sono
Anna Maria D’Amico Shaw
Nata a Kavala (Grecia)
Residente a Mozzate (CO)
+39 0331370768 / +39 393 9713589
amdamico.shaw@gmail.com
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 24.02.1998 ad oggi dal 1986 ad oggi
|
Studio Associato SHAW D’AMICO – Lomazzo (CO) – Titolare Centro Studi Risorse Umane e Consulenze Linguistiche) Mozzate (CO) - Libera Professionista
|
1994-1987 | Collaborazione con lo studio di Consulenza AXIA di Milano in progetti di analisi e sviluppo delle risorse umane tra i quali la definizione dei profili comportamentali e attitudinali di personale impiegatizio e dirigenziale |
1987-1985 | COOPERS & LYBRAND Consulenti di Direzione SpA Milano. Inizialmente Responsabile della Segretaria di tutto il gruppo; in seguito, dopo la suddivisione del gruppo in quattro settori, Responsabile della Segreteria del Settore Bancario con sporadiche attività di valutatrice nei test linguistici per conto del Settore Ricerca e Sviluppo. |
1985-1984 | CAMERA DI COMMERCIO Italo-Turca, Milano. Mansioni di segreteria ed interpretariato. |
1984-1980 | THOMAS & BETTS S.p.A., Cinisello Balsamo. Milano. Corrispondente in lingue e Segretaria per l’Amministratore Delegato ed il Direttore Marketing. Incarichi di responsabile della Segreteria Generale per la gestione dei rapporti con le consociate e la Casa Madre. |
1980-1979 | ERCOLE MARELLI S.p.A, Sesto S.Giovanni, Milano. Corrispondente e interprete nell’Area Commerciale. |
1979-1978 | CANNING SCHOOL S.r.l., Milano Segretaria a tempo determinato. Attività di PR e vendita inside. |
1977-1975 | SACCAB S.p.A., Trezzano s/N, Milano. Segretaria del Presidente con attività di traduzioni, corrispondenza ed interpretariato. |
1974-1970 | INDUSTRIE PIRELLI S.p.A., Milano. Inizialmente Segretaria del Gruppo Formazione. In seguito assistente alla gestione dei corsi esterni di lingue straniere per i dipendenti e, contemporaneamente, assistente al direttore dei corsi della CANNING School (dislocata) e “trait-d’union” Canning-Pirelli. |
1970-1968 | TÜRK-PIRELLI LASTIKLERI A.S., Istanbul (TR). Segretaria del Direttore Ufficio Acquisti e Corrispondente Estero. |
STUDI
1986-1990 | Studi umanistici e studi comparati di ricerca nel campo della psicologia differenziata. Frequenza a corsi di spagiria, egittologia ed astrologia presso la Kemi Hathor di Milano per integrare, verificare e completare altri studi autodidattici di psicologia, grafologia e fisiognomica. Conoscenze fondamentali, queste, per la stesura di statistiche dal 1989 in poi sui temperamenti, atteggiamenti ed automatismi comportamentali su individui per il perfezionamento del metodo G. R. O.* |
1980-1986 | Frequentato l’Istituto/Associazione di G. I. Gurdjieff sotto il diretto insegnamento di Monsieur Henri Thomasson a Milano e Lione. |
1981-1983 | Frequenza di un paio d’anni presso l’Università Statale di Milano nella facoltà “Lingue e Letteratura Moderna” con specializzazione in greco moderno. |
1980-1981 | Maturità tecnica conseguita a Milano come privatista presso l’VIII Istituto Tecnico Commerciale Statale per periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere. |
1950-1961/ 1963-1967 | Elementari, medie e corsi lingue presso YWMCA Istanbul – Turchia. |
CONOSCENZA LINGUE
Ottimi: italiano, inglese, francese, greco e turco
Discreti: tedesco e spagnolo
ALTRE ATTIVITA’ LAVORATIVE E CREATIVE
2005 | Ampliamento metodologia G.R.O. (Global Resources Overview)*, del CRIPTOGRAMMA® con 100 Profili Personali. |
Dal 1994 – Alcune aziende medio-piccole presso cui ho prestato e presto consulenza linguistica per corsi aziendali | Corsi di lingua inglese presso diverse aziende in provincia di Como quali, Techno, Guanzate; Cattaneo Impianti, Lomazzo; MD Foods, Lomazzo; OMAS3, Veniano; Nuova Themas, Bregnano; MTA, Oltrona S.Mamete; Intech Automation, Lurago Marinone; Rapid Utensili, Olgiate Comasco; 2 Effe, Legnano; B&B, Cadorago; Sitec, Mozzate; Vesiel/Pay-Tec, Rovellasca; Kaiser+Kraft, Lomazzo; GMB Engineering, Bregnano. |
Dal 1993 al 2007 Progetto AA 2005/2006/2007 | Docente presso l’UNITRE Università della Terza Età, insegnamento della lingua inglese, ogni anno accademico – non retribuito.Docente presso l’UNITRE Università della Terza Età, insegnamento della lingua greca, per tre anni accademici. |
Dal 1995 al 2004 | Docente per Corsi serali d’inglese promossi dai Comuni di Cirimido, Lomazzo, Cadorago, Lurago Marinone, Guanzate, Bulgaro Grasso (CO). |
Gennaio 1993 |
Stesura di articoli attraverso redazionali nell’esposizione del metodo GRO (Global Resources Overview)*. |
Dal 1992 al 1999 | Insegnante d’inglese privata (non di ruolo) presso scuole materne ed elementari di Lomazzo, Fenegrò, Lurago Marinone e presso L’Istituto d’Arte ISA di Lomazzo (CO). |
Gennaio 1992 | Messa a punto della metodologia G.R.O.* (creazione del CRIPTOGRAMMA® (49 combinazioni tipologiche con Profilo Personale). |
Dal 1991 | PROSOPOSCOPIA®- Messa a punto del grafico Emisferi a Confronto. (Comprende l’elaborazione del funzionamento dei due emisferi cerebrali in relazione al Tema Natale che si proietta nei due volti speculari tratti dalla fotografia originale; applicazione complementare al sistema Global Resources Overview*. |
Febbraio 1990 | CRIPTOGRAMMA® in versione Software (36 combinazioni tipologiche con Profilo Personale). |
——————————-Dal 1990 al 20032001-2002 Dal 1993 al 2005 | ————————————Socio C.I.D.A. (Centro Italiano di Astrologia). Associata UCPTS Confcommercio di ComoSocio ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori) |
Gennaio 1997 al 1999 | Traduzione dal turco del volume “Il Libro della Conoscenza” tratto dai fascicoli di Mevlana: “Unione Fratellanza Mondiale” Turchia. |
Aprile 1988 | Traduzione (per iniziativa propria) di “Tecniche Sufi” di John Bennett. (Non ancora pubblicato). |
Febbraio 1986 | Traduzione (per iniziativa propria) de “L’Inconoscibile Gurdjieff” di Margaret Anderson. Pubblicato da Gremese, Roma (1989). Tre ristampe dal 1989. |
* G.R.O. : Il sistema Global Resources Overview consiste in un approfondito studio delle inclinazioni e tendenze delle persone, caratterizzato da una combinazione tipologica che si esprime in 100 Profili Personali. La combinazione tipologica viene individuata in seguito alla decodifica del questionario abbinato ai profili. Ogni profilo del CRIPTOGRAMMA®, a sua volta, può essere associato al grafico PROSOPOSCOPIA®.